
Giovedì 12 novembre avremo il secondo incontro di catechesi sui primi capitoli della Genesi. Se nel primo incontro ci si è soffermati sulle grandi domande contenute nelle prime pagine della Genesi, con l’intento di favorire un’angolatura di lettura capace di far esplodere il testo in tutta la sua bellezza e in tutta la sua verità, in questo secondo incontro inizieremo il nostro viaggio nella trama del racconto biblico.
E ci renderemo conto che questa trama che annoda uno dopo l’altro i fili della narrazione non è affatto semplice e lineare come appare ad uno sguardo superficiale. Ciò che ad una prima impressione, un po’ maldestra, poteva apparirci come un racconto didattico per bambini, ora ci si rivela come un testo incredibilmente elaborato e complesso che chiede di essere attraversato con pazienza e con un profondo senso di meraviglia.
La catechesi è naturalmente aperta a tutti. Non potendo farla in presenza per via delle limitazioni imposte dalle misure di contenimento del Corona-Virus, verrà fatta a distanza tramite Microsoft Teams.
Per poter seguire la catechesi sul computer o su altri dispositivi mobili non c’è bisogno di installare nulla, sarà sufficiente fare click sul seguente link:
Vuoi leggere il testo completo del primo incontro? Scaricalo qui.
Lascia un commento