
Se hai gli stessi occhi di qualcuno significa non solo che gli assomigli, ma che molto probabilmente c’è qualcosa che vi lega come un rapporto di parentela. Ci sono amici che imparano ad avere lo stesso sguardo perché stanno sempre insieme. È come se la loro espressione cambiasse proprio perché condividono gli stessi sentimenti. Perché stiamo parlando degli occhi? Perché il titolo della Novena di Natale quest’anno sarà “gli occhi del presepe“. Cosa sono gli occhi del presepe? Sono gli occhi di tutte le persone che hanno visto Gesù nascere e che hanno lasciato che quell’incredibile evento cambiasse il loro modo di guardare il mondo e la vita.
Il tema…
Noi, con l’andare del tempo, abbiamo perso, forse, la freschezza di quello sguardo, abbiamo perso la sorpresa, la gioia, l’incanto di quegli occhi spalancati sul mistero del Dio che nasce. Per questo in questa novena abbiamo deciso di provare a guardare con gli occhi di Maria, con gli occhi dei pastori, con gli occhi degli angeli: per rivivere insieme a loro la buona notizia di un Dio che si fa uomo.
Quando?
La Novena di Natale verrà celebrata in Chiesa, dalle 17.00 alle 17.45, tutti i giorni dal 16 dicembre al 23 dicembre (esclusi il sabato e la domenica). Tutti sono invitati a partecipare: è anche questo un modo con cui ci è dato di preparare il nostro cuore ad accogliere il Signore che viene…
Lascia un commento