
Come ogni anno, in occasione della giornata per la vita, il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano e Caritas Ambrosiana, all’interno dell’attività dello sportello di promozione dell’accoglienza “ANANIA” vi invita ad un momento di riflessione e approfondimento sui temi dell’accoglienza familiare.
“Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo “dialogare”. Per incontrarci e aiutarci a vicenda abbiamo bisogno di dialogare. Il dialogo, certo, non fa notizia come gli scontri e i conflitti, eppure aiuta il mondo a vivere meglio molto più di quanto possiamo rendercene conto.
Stimolati dall’ultima Enciclica del papa quest’anno il convegno intende riflettere sul tema della multiculturalità e su come l’adozione e l’affido di minori di culture diverse contaminino tutta la società circostante creando nuove opportunità di conoscenza e di confronto, riconoscendo quindi nella diversità un valore e non un motivo di chiusura e di paura del diverso.
Il convegno
Il convegno avrà luogo venerdì 25 febbraio 2021 con inizio alle 20,45 secondo il seguente programma
- ore 20.45 Saluto di apertura di don Massimo Sabbadini – Servizio per la Famiglia Diocesi di Milano
- ore 21.00 Racconti di vita
- ore 21.30 Il grido della vita. Relazione del dott. Massimo Recalcati – Psicanalista
- ore 22.15 Conclusioni
Note organizzative
Per iscrizioni entro il 4 febbraio: https://noisiamo.caritasambrosiana.it/accoglienza-in-famiglia/
Per informazioni:
Sportello ANANIA Tel. 02.76037.343 – martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00 anania@caritasambrosiana.it – www.caritasambrosiana.it
Lascia un commento