Catechesi sulla Genesi

Catechesi sulla Genesi

Giovedì prossimo.  14 gennaio 2021, riprenderemo gli incontri di catechesi rivolti ad adulti e giovani sui primi capitoli del libro della Genesi.

Archiviato, con l’ultimo incontro prima di Natale, il primo racconto di creazione che si trova al capitolo 1, ci accingiamo a proseguire il nostro cammino esplorativo all’interno della Genesi e subito siamo posti di fronte a qualcosa che non somiglia ad una prosecuzione del racconto, ma piuttosto ad un suo nuovo inizio. Il testo che ci troviamo davanti infatti è ancora un racconto di creazione.

Un racconto di creazione che non è però una ripetizione del primo: le immagini mutano, i suoni si sfrangiano, lo stile si differenzia, e anche il risultato cambia radicalmente. Questo però non significa che tra i due racconti non ci sia una continuità.

Genesi 1, come abbiamo visto, finisce con un duplice incompiuto: è “incompiuta” la creazione e l’uomo è colui che Dio ha incaricato del suo compimento nel tempo della storia, ed è “incompiuto” l’uomo a cui rimane di guadagnare, facendo proprio lo stile della mitezza, una somiglianza con Dio che non ha ancora. E che deve avere perché l’unico modo per lui di realizzare il compito affidatogli da Dio è quello di essere all’altezza del progetto con cui egli lo ha pensato.

È di questo che parla il secondo capitolo di Genesi: di questo duplice compimento, compimento di sé e compimento della creazione. Compimento al quale l’umano deve provvedere sganciandosi dall’astrattezza dell’ordine cosmico e entrando dentro il dinamismo concreto di una storia

Istruzioni per partecipare 

La catechesi sarà come le volte scorse in remoto. Per poterla seguire sul computer o su altri dispositivi mobili fare click sul seguente link:

Una volta lanciato il link sullo schermo dovrebbero apparire tre opzioni diverse: (1) Apri su Teams, (2) Continua su browser, (3) Scarica l’applicazione. Se hai già scaricato l’applicazione seleziona la prima opzione; se non hai scaricato l’applicazione e non vuoi scaricarla seleziona la seconda per continuare sul browser; se vuoi scaricare l’applicazione e seguire l’incontro tramite l’applicazione seleziona la terza. Nel caso una volta lanciato il link non dovesse comparire l’opzione Continua su browser è probabile che il browser che utilizzi non sia compatibile con Teams o il tuo computer non abbia i requisiti necessari per potersi connettere. In questo caso è necessario scaricare l’applicazione!


Incontri precedenti

Scarica il testo completo degli incontri precedenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: