Scarica il testo dell’ultimo incontro di catechesi

Scarica il testo dell’ultimo incontro di catechesi

La ragione che fin qui ha trattenuto Dio dalla distruzione totale è stata la persuasione della bontà del progetto, e la convinzione che si potesse ripartire in modo diverso. Elohim ha visto in Noè una nuova possibilità per il suo progetto di creazione. Da questo momento in avanti le cose cambiano. Elohim intuisce che l’istinto del male è piantato nel cuore di ogni Adam, e pertanto se c’è una dichiarazione di non belligeranza essa non può più fondarsi sulla giustizia degli uomini, ma sulla potenza della sua misericordia. Dove per potenza di misericordia si intende fedeltà di Dio a sé stesso e al suo progetto originario. 

Se è la relazione il principio della creazione, in nome di questa relazione, Dio dovrà permettere all’uomo anche di sbagliare, accettando il rischio del fallimento e sottraendosi alla tentazione di ristabilire un ordine che, nella misura in cui viene consegnato al gioco plurale delle libertà, non è più in suo potere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: