Un mese di Prime comunioni

Un mese di Prime comunioni

Domenica 15 maggio e domenica 22 maggio, alle ore 11.30 in Parrocchia celebreremo le Prime Comunioni per i ragazzi di quarta elementare che , dopo aver fatto esperienza, prima di Natale, della misericordia di Dio, celebrando il Sacramento della Riconciliazione, si accingono ora ad accogliere il Signore Gesù che si offre loro come pane di salvezza.

La Prima Comunione è un momento importante nel cammino di Iniziazione Cristiana dei ragazzi. Li aiuta a capire che la fede, quella vera, è esperienza di comunione con il Signore Gesù e che comunione con il Signore Gesù significa accoglierlo nella proprio vita, diventando il suo corpo offerto per la vita del mondo.

La prima comunione è tuttavia un momento importante anche per la comunità cristiana. Anzitutto le ricorda qual è il suo compito più proprio: educare alla fede, trasmetterla alle nuove generazione, testimoniarla con la vita. In secondo luogo, le ricorda dove sta l’origine della fraternità che dovrebbe caratterizzare il suo camminare insieme. È infatti il sedere alla stessa mensa con Cristo e il cibarsi del suo pane che li rende fratelli e li mette in comunione gli uni con gli altri.

Indicazioni pratiche

Alcune indicazioni per i ragazzi e le loro famiglie:

  • La prima comunione sarà preceduta dalla celebrazione del sacramento della confessione che ogni gruppo vivrà nella settimana precedente, nel giorno e nell’ora abitualmente dedicati al catechismo.
  • La celebrazione della prima comunione prevede anche un incontro di preparazione che avrà luogo il sabato immediatamente precedente la celebrazione, in mattinata. L’incontro comprenderà due momenti: il primo, che avrà inizio alle ore 10.00, prevede sia un incontro per genitori, tenuto dal Parroco, sia un incontro per i bambini che invece si intratterranno con le catechiste per un momento di ritiro. Il secondo momento, a cui tutti i ragazzi dovranno partecipare, prevede la spiegazione del rito e le prove (in Chiesa alle ore 11.00). La presenza dei genitori è gradita, ma non obbligatoria.
  • A regolamentare gli ingressi in Chiesa ci saranno dei “pass” che dovranno essere esibiti al servizio d’ordine all’ingresso. I pass saranno distribuiti nominalmente il giorno delle confessioni (oppure in “extrema ratio), il sabato mattina, durante il ritiro.
  • La domenica delle comunioni i ragazzi (e solo loro) dovranno trovarsi alle ore 11.00 nel cortile dell’oratorio. Genitori e parenti dei ragazzi dovranno invece recarsi all’ingresso della Chiesa che sarà in via San Gregorio Barbarigo.
  • Per quel che riguarda le misure di prevenzione si ricorda che è obbligatorio portare le mascherine .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: