
Giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre la Comunità di San Gregorio Barbarigo si raccoglie in festa per dare inizio al nuovo anno pastorale. L’invito a partecipare è naturalmente rivolto a tutti, adulti, ragazzi e bambini e nasce dalla convinzione che non si può essere davvero testimoni del vangelo se non si vive nella comunione con i fratelli, una comunione che abbia il volto della festa e della condivisione.
Incontro culturale (giovedì ore 20.45)

Anche la festa parrocchiale ha il suo momento culturale. Ad animarlo sarà G. Covini, regista e docente presso la Civica Scuola di Teatro paolo Grassi e la civica scuola di Cinema Luchino Visconti. Oggetto della serata sarà una lettura inedita dell’esperienza della preghiera fatta a partire dall’analisi di alcune scene del film “Brian and Charles” di Jim Archer.
Stretching attivo e danza

Ti aspettiamola tua vita è statica e monotona: fai un assaggio dei nostri nostri corsi di ginnastica e di danza e dai ritmo alle tue giornate …
- Venerdì 23 settembre, ore 18.30-19.30: Corso di stretching attivo
- Sabato 24 settembre, ore 18.30-19.30: Corso di stretching attivo e corso di ginnastica dolce.
- Sabato 24 settembre ore 16.00-17.00: Baby dance
Stand gastronomico (Venerdì e sabato)

Venerdì 23 e sabato 24, dalle 19.30 alle 23.00 sarà in funzione il nostro celeberrimo stand gastronomico dove potrai trovare gustosi Hot dog, indimenticabili panini con la salamella, croccanti patatine fritte, golosissime crêpes e molto altro. E dove potrai passare una piacevole serata insieme agli amici…
Giochi per i bambini

Potevano forse mancare i gonfiabili? Certamente no! Anche quest’anno, dunque, i più piccini potranno divertirsi, saltellando sulle morbide pareti di gomma e impervie scale molleggianti. Ma abbiamo pensato anche ai più “grandicelli“: sabato alle ore 17.00-18.30 per loro ci sarà un bellissimo gioco preparato dagli animatori dell’oratorio. Non mancate!
S.Messa (Domenica ore 10.30)

La S.Messa che faremo domenica alle ore 10.30 è certamente il cuore della festa. perché è lì che noi scopriamo il fondamento del nostro stare insieme. Durante la S. Messa sarà anche consegnato il mandato a tutti gli operatori pastorali della Parrocchia: i catechisti, gli educatori, i volontari del doposcuola, gli allenatori, i lettori, i ministri dell’eucarestia e gli operatori della carità.
Pranzo insieme

Domenica 25 settembre avremo il tradizionale pranzo insieme. Quest’anno, però, il pranzo si svolgerà in modo diverso dal solito: solo il primo piatto (pasta) sarà fornito dalla Parrocchia, il resto (secondo e dolce) dovrà essere portato da casa e condiviso col altre persone sedute allo stesso tavolo. L’orario di inizio è previsto per le 12.45. Iscrizioni in Segreteria parrocchiale o direttamente sul sito. Vai al modulo di iscrizione
Lascia un commento