
Lunedì 19 settembre, alle ore 11, nella Cappella Sant’Aquilino della Basilica di San Lorenzo a Milano si terrà la conferenza stampa di presentazione del Festival della Missione, un evento promosso da CIMI (Conferenza degli Istituti Missionari in Italia) e Fondazione Missio (Organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana).
Il Festival della Missione, giunto alla seconda edizione, sarà in questa occasione ospitato dalla Diocesi di Milano e si svolgerà dal 29 settembre al 2 ottobre, proprio alle Colonne di San Lorenzo e in alcune altre location del centro città: quattro giorni ricchi di testimonianze, incontri, momenti di preghiera e di festa per conoscere l’esperienza e i volti della missione oggi, sia nelle realtà del Sud del mondo sia nel nostro Paese. Non mancheranno concerti, spettacoli ed esposizioni artistiche.
Alla conferenza stampa – dopo i saluti di Agostino Rigon, direttore generale del Festival – mons. Luca Bressan, vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale della Diocesi di Milano, padre Piero Masolo, direttore operativo del Festival, e Lucia Capuzzi, direttrice artistica del Festival, illustreranno obiettivi e contenuti dell’evento, mentre a portare la loro testimonianza missionaria saranno tre degli ospiti del Festival: padre Sebastiano D’Ambra, missionario del Pime noto per aver favorito il dialogo interreligioso tra cristiani e musulmani nelle Filippine, Kindi Taila, fuggita da bambina dalla guerra in Repubblica democratica del Congo grazie all’aiuto di alcuni missionari italiani, laureatasi in medicina nel nostro Paese e poi tornata più volte in Africa per esperienze missionarie, e Adriano Karipuna, figura simbolo della resistenza dei popoli indigeni dell’Amazzonia contro la deforestazione.