
Domenica 6 novembre celebreremo il sacramento della Cresima per un gruppo di ragazzi di prima media della nostra comunità. Questo sacramento rappresenta la tappa conclusiva del cammino di Iniziazione Cristiana che ha li accompagnati nel tempo della loro infanzia e, al contempo, è la tappa che li introduce nel tempo della preadolescenza e del cammino Medie. Comunque lo si voglia pensare, è uno snodo fondamentale che chiede a chi lo vive un decisivo salto di qualità.
Nel sacramento della Cresima, infatti, riceviamo in dono lo Spirito di Gesù. E cosa succede quando accogliamo lo Spirito di Gesù nel nostro cuore e lo lasciamo agire? Succede che Cristo stesso si rende presente in noi e prende forma nella nostra vita; mediante noi, sarà Lui a pregare, a perdonare, a infondere speranza e consolazione, a servire i fratelli, a farsi vicino ai bisognosi e agli ultimi, a creare comunione, a seminare pace.
Come nel Battesimo attraverso lo Spirito Santo siamo stati plasmati ad immagine del Figlio, e così resi partecipi della sua figliolanza, così, nella Cresima, che è “confermazione” del Battesimo, lo Spirito ci abilita ad amare come ha amato Gesù, facendoci capire che non c’è altro modo di essere figli se non quello di chi è disposto a dare la vita, a Dio e ai fratelli.
La Cresima, presieduta dal Vicario episcopale della città di Milano, mons.Carlo Azzimonti, sarà celebrata nella messa delle ore 10.30.
Si ricorda che i posti a sedere a ridosso dell’altare saranno riservati ai famigliari dei cresimandi che saranno dotati di “Pass”.
Lascia un commento