
Giovedì 2 febbraio riprendono gli incontri della Lectio.
Di che si tratta? Di un breve momento celebrativo che prevede una parte iniziale di ascolto e di commento della parola biblica e una seconda parte di preghiera silenziosa davanti all’Eucarestia, così che la parola ascoltata possa essere interiorizzata e trasformarsi in preghiera personale.
In quest’anno dedicato alla preghiera, vorremmo mettere a tema il testo del “Padre nostro“,
Nessun’altra preghiera, d’altra parte, ha improntato in modo così significativo la pietà e la coscienza di fede delle comunità cristiane come la preghiera del Padre Nostro. E questo non solo perché i vangeli ce la tramandano come la preghiera di Gesù, ma anche perché è la preghiera essenziale, la preghiera che racchiude dentro di sé il senso di ogni preghiera.
L’incontro di giovedì prossimo avrà come titolo: il pane quotidiano. L’incontro, della durata di un’ora, sarà in cappellina e comincerà alle ore 21.00.