10 marzo: Via Crucis per la pace

10 marzo: Via Crucis per la pace

«In adesione all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (Ccee), nella Via Crucis che celebreremo venerdì 10 marzo, alle ore 9.00, pregheremo in modo speciale per le vittime della guerra in Ucraina, e invocheremo insieme la pace per questo paese da lungo tempo ormai dilaniato dalla guerra. Sarà l’occasione per chiedere al Signore la conversione del cuore, affinché si costruisca una rinnovata cultura di pace: solo così infatti potremo portare al mondo quei germogli della Pasqua a cui ci stiamo preparando.

Preghiera per la pace

Per l’occasione si riporta la preghiera scritta dall’Arcivescovo Delpini per invocare il dono della pace:

Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
Padre nostro,
noi ti preghiamo per confidarti lo strazio della nostra impotenza:
vorremmo la pace e assistiamo a tragedie di guerre interminabili!
Vieni in aiuto alla nostra debolezza,
manda il tuo Spirito di pace
in noi, nei potenti della terra, in tutti.

Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
Padre nostro,
noi ti preghiamo per invocare l’ostinazione nella fiducia:
donaci il tuo Spirito di fortezza,
perché non vogliamo rassegnarci,
non possiamo permettere che il fratello uccida il fratello,
che le armi distruggano la terra.

Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
Padre nostro,
noi ti preghiamo per dichiararci disponibili
per ogni percorso e azione e penitenza
e parola e sacrificio per la pace.
Dona a tutti il tuo Spirito,
perché converta i cuori, susciti i santi
e convinca uomini e donne a farsi avanti
per essere costruttori di pace,
figli tuoi.

Sottoscrizione per chiedere la pace

Continua intanto la raccolta di adesioni all’appello dell’Arcivescovo per la pace, che si può sottoscrivere per tutta la Quaresima fino al 2 aprile (Domenica delle Palme). Questo il testo:

«NOI VOGLIAMO LA PACE,
I POPOLI VOGLIONO LA PACE!
Anch’io voglio la pace e chiedo ai potenti, ai politici, ai diplomatici, alle Chiese e alle religioni:
“Per favore, cercate la pace!”
In questo tempo di Quaresima mi impegnerò per una preghiera costante e per pratiche di penitenza».

Queste invece le modalità di adesione: 
– cliccando su questo link e indicando nome, cognome e luogo di residenza
– attraverso moduli cartacei (.docx – .pdf), da scaricare, stampare e inviare all’indirizzo indicato.
– è disponibile anche un modulo cartaceo per la raccolta di adesioni “multiple” all’interno di comunità, gruppi o associazioni.

Potresti leggere anche: