Cammino formativo Giovani e Adulti

Siate sempre pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi.

1 Pietro 3,15

Sapere e pensare la fede …

Il compito educativo della Chiesa non si esaurisce con il generare la fede nei primi anni dell’esistenza o con l’accompagnare i ragazzi nel tempo della loro crescita mostrando loro la bellezza del vangelo, suo compito è anche quello di provvedere a sostenere, rigenerare, qualificare e confermare la fede di chi, già introdotto alla fede, si trova a dover lottare con l’abitudine che spegne l’entusiasmo, con il dubbio che avvelena la mente, con la stanchezza che appesantisce la volontà e con la persistente tentazione dell’approssimazione che rende vulnerabili e ottusi.

In quest’ottica, non è sbagliato che la Chiesa si impegni ad educare ad una fede capace di attingere di continuo al sapere della rivelazione: una fede senza tale sapere è una fede sradicata, a forte rischio di soggettività (e lo sappiamo che una fede così ha spesso come approdo l’ideologia) e a forte rischio di superficialità (qui l’approdo è l’evanescenza …).

Occorre anche che la Chiesa si impegni nel favorire una fede che non disdegni la fatica della ricerca, della riflessione e del pensiero. Certo, quello del pensare è oggi giorno un esercizio poco praticato, non solo nell’ambito della fede, e si capisce bene il perché: i problemi vanno risolti, subito e in modo efficace, questo dice il comune sentire. A che scopo trattenersi a lungo su di essi, a che scopo mettere in discussione continuamente le soluzione prese, a che scopo indagare possibilità alternative quando non servono, a che scopo ritornare su questioni già archiviate riesaminando i dati disponibili all’infinito solo per il gusto di tentare approcci diversi. Si dice che pensare è una fatica inutile: inutile e spesso corrosiva dal momento che distoglie dall’obiettivo, complica anziché risolvere e prolunga i tempi esasperando gli animi. La gente vuole soluzioni, non nodi complicati da sciogliere, vuole risultati istantanei non logoranti lungaggini, sicurezze e chiarezza non indeterminatezza e giudizi sospesi. Nessuno nega che il pensiero sia faticoso, né che a volte possa sembrare un’inutile complicazione, ma questo non significa che non sia importante. Anzi diciamolo, il pensare della fede è condizione imprescindibile senza la quale difficilmente la fede potrebbe all’altezza del compito che si prefigge: quello di sostenere e fondare il cammino dell’uomo.

Prossimamente

  1. 26 ottobre , gio

    1. 21:00 – 22:00Lectio

      Lectio

      Giovedì, 26 ottobre • 21:00 – 22:00
      Lectio è lettura meditata della parola di Dio, nel desiderio di trarne nutrimento prezioso per la fede e per la vita. L’incontro di Lectio si svolgerà in Cappellina nel contesto orante della preghiera liturgica e dell’adorazione eucaristica. L’incontro è rivolto a tutti, giovani, adulti, anziani, e chiunque voglia porsi con docilità e fede di fronte alla parola di Dio …

      Aggiungi al Calendario

  2. 09 novembre , gio

    1. 21:00 – 22:30Catechesi adulti

      Catechesi adulti

      Giovedì, 09 novembre • 21:00 – 22:30

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46, 20142 Milano, Italia
      “La fede ha bisogno dell’intelletto” dicevano gli antichi Padri della Chiesa per sottolineare quanto “l’intelligenza” fosse una dimensione importante dell’esperienza della fede. Il percorso di catechesi che la Parrocchia ogni anno propone ha proprio questa funzione: aiutare a coltivare quell’indispensabile “intelligenza” della fede che è fondamentale se ci si vuole addentrare nella complessità del mistero di Dio e penetrarne la verità profonda. CRIME… L’offerta di Cristo, Sommo Sacerdote.

      Aggiungi al Calendario

  3. 16 novembre , gio

    1. 21:00 – 22:30Catechesi adulti

      Catechesi adulti

      Giovedì, 16 novembre • 21:00 – 22:30

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46, 20142 Milano, Italia
      “La fede ha bisogno dell’intelletto” dicevano gli antichi Padri della Chiesa per sottolineare quanto “l’intelligenza” fosse una dimensione importante dell’esperienza della fede. Il percorso di catechesi che la Parrocchia ogni anno propone ha proprio questa funzione: aiutare a coltivare quell’indispensabile “intelligenza” della fede che è fondamentale se ci si vuole addentrare nella complessità del mistero di Dio e penetrarne la verità profonda. CRIME… L’offerta di Cristo, Sommo Sacerdote.

      Aggiungi al Calendario

  4. 23 novembre , gio

    1. 21:00 – 22:30Catechesi adulti

      Catechesi adulti

      Giovedì, 23 novembre • 21:00 – 22:30

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46, 20142 Milano, Italia
      “La fede ha bisogno dell’intelletto” dicevano gli antichi Padri della Chiesa per sottolineare quanto “l’intelligenza” fosse una dimensione importante dell’esperienza della fede. Il percorso di catechesi che la Parrocchia ogni anno propone ha proprio questa funzione: aiutare a coltivare quell’indispensabile “intelligenza” della fede che è fondamentale se ci si vuole addentrare nella complessità del mistero di Dio e penetrarne la verità profonda. CRIME… L’offerta di Cristo, Sommo Sacerdote.

      Aggiungi al Calendario

  5. 30 novembre , gio

    1. 22:00 – 23:00Lectio

      Lectio

      Giovedì, 30 novembre • 22:00 – 23:00
      Lectio è lettura meditata della parola di Dio, nel desiderio di trarne nutrimento prezioso per la fede e per la vita. L’incontro di Lectio si svolgerà in Cappellina nel contesto orante della preghiera liturgica e dell’adorazione eucaristica. L’incontro è rivolto a tutti, giovani, adulti, anziani, e chiunque voglia porsi con docilità e fede di fronte alla parola di Dio …

      Aggiungi al Calendario

  6. 11 gennaio , gio

    1. 21:00 – 22:00Lectio

      Lectio

      Giovedì, 11 gennaio • 21:00 – 22:00
      Lectio è lettura meditata della parola di Dio, nel desiderio di trarne nutrimento prezioso per la fede e per la vita. L’incontro di Lectio si svolgerà in Cappellina nel contesto orante della preghiera liturgica e dell’adorazione eucaristica. L’incontro è rivolto a tutti, giovani, adulti, anziani, e chiunque voglia porsi con docilità e fede di fronte alla parola di Dio …

      Aggiungi al Calendario

  7. 14 gennaio , dom

    1. 11:30 – 12:30Catechesi

      Catechesi

      Domenica, 14 gennaio • 11:30 – 12:30
  8. 21 gennaio , dom

    1. 11:30 – 12:30Catechesi

      Catechesi

      Domenica, 21 gennaio • 11:30 – 12:30
  9. 04 febbraio , dom

    1. 11:30 – 12:30Catechesi

      Catechesi

      Domenica, 04 febbraio • 11:30 – 12:30
  10. 08 febbraio , gio

    1. 21:00 – 22:00Lectio

      Lectio

      Giovedì, 08 febbraio • 21:00 – 22:00
      Lectio è lettura meditata della parola di Dio, nel desiderio di trarne nutrimento prezioso per la fede e per la vita. L’incontro di Lectio si svolgerà in Cappellina nel contesto orante della preghiera liturgica e dell’adorazione eucaristica. L’incontro è rivolto a tutti, giovani, adulti, anziani, e chiunque voglia porsi con docilità e fede di fronte alla parola di Dio …

      Aggiungi al Calendario

  1. 29 febbraio , gio

    1. 21:00 – 22:30Catechesi adulti

      Catechesi adulti

      Giovedì, 29 febbraio • 21:00 – 22:30

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46, 20142 Milano, Italia
      “La fede ha bisogno dell’intelletto” dicevano gli antichi Padri della Chiesa per sottolineare quanto “l’intelligenza” fosse una dimensione importante dell’esperienza della fede. Il percorso di catechesi che la Parrocchia ogni anno propone ha proprio questa funzione: aiutare a coltivare quell’indispensabile “intelligenza” della fede che è fondamentale se ci si vuole addentrare nella complessità del mistero di Dio e penetrarne la verità profonda.

      Aggiungi al Calendario

  2. 07 marzo , gio

    1. 21:00 – 22:30Catechesi adulti

      Catechesi adulti

      Giovedì, 07 marzo • 21:00 – 22:30

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46, 20142 Milano, Italia
      “La fede ha bisogno dell’intelletto” dicevano gli antichi Padri della Chiesa per sottolineare quanto “l’intelligenza” fosse una dimensione importante dell’esperienza della fede. Il percorso di catechesi che la Parrocchia ogni anno propone ha proprio questa funzione: aiutare a coltivare quell’indispensabile “intelligenza” della fede che è fondamentale se ci si vuole addentrare nella complessità del mistero di Dio e penetrarne la verità profonda.

      Aggiungi al Calendario

  3. 14 marzo , gio

    1. 21:00 – 22:30Catechesi adulti

      Catechesi adulti

      Giovedì, 14 marzo • 21:00 – 22:30

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46

      Parrocchia San Gregorio Barbarigo Via Bordighera 46, 20142 Milano, Italia
      “La fede ha bisogno dell’intelletto” dicevano gli antichi Padri della Chiesa per sottolineare quanto “l’intelligenza” fosse una dimensione importante dell’esperienza della fede. Il percorso di catechesi che la Parrocchia ogni anno propone ha proprio questa funzione: aiutare a coltivare quell’indispensabile “intelligenza” della fede che è fondamentale se ci si vuole addentrare nella complessità del mistero di Dio e penetrarne la verità profonda.

      Aggiungi al Calendario

  4. 21 marzo , gio

    1. 21:00 – 22:30Meditazione musicale

      Meditazione musicale

      Giovedì, 21 marzo • 21:00 – 22:30
  5. 11 aprile , gio

    1. 21:00 – 22:00Lectio

      Lectio

      Giovedì, 11 aprile • 21:00 – 22:00
  6. 14 aprile , dom

    1. 11:30 – 12:30Catechesi

      Catechesi

      Domenica, 14 aprile • 11:30 – 12:30
  7. 21 aprile , dom

    1. 11:30 – 12:30Catechesi

      Catechesi

      Domenica, 21 aprile • 11:30 – 12:30
  8. 05 maggio , dom

    1. 11:30 – 12:30Catechesi

      Catechesi

      Domenica, 05 maggio • 11:30 – 12:30
  9. 09 maggio , gio

    1. 21:00 – 22:00Lectio

      Lectio

      Giovedì, 09 maggio • 21:00 – 22:00