
Dopo estenuanti mesi di reclusione e di distanziamenti, l’oratorio finalmente riapre i battenti. E li riapre con la proposta di un oratorio estivo che vuole essere una vera e propria esplosione di vita!

L’Oratorio estivo 2022 mette al centro le emozioni. Perché le emozioni? Perché siamo vivi! Sentiamo il caldo, il freddo. Sentiamo l’amicizia e il rifiuto. Sentiamo la malinconia e la gioia. Sentiamo l’entusiasmo e la soddisfazione. Le emozioni sono gli input che consentono alla nostra vita di intuire un senso verso cui camminare. Perché le emozioni? Perché la vita non è solo dentro di noi. Ma è tutta intorno a noi e noi ne siamo parte. Le emozioni ci ricordano che siamo tutti interconnessi. Non solo tra essere umani ma con la natura, con gli animali. Siamo esseri viventi che abitano una casa comune. Perché le emozioni? Perché richiedono interpretazione. Non basta sentire. Serve anche capire. Serve anche orientare le nostre energie verso il bene. Perché orientando verso il bene la nostra vita diventiamo persone libere. Perché le emozioni? Perché la presenza di Dio scalda il cuore e rinnova la vita di chi si affida a Lui. Per questo diciamo: gioia piena alla tua presenza! È gioia piena, l’emozione più completa, la gioia più grande…

Prima ancora di dire che cos’è l’oratorio estivo, conviene, forse, dire ciò che non è: non è un parcheggio nel quale lasciare i bambini per evitare che stiano in casa tutto il giorno. E non è nemmeno uno spazio ricreativo protetto. L’oratorio estivo è piuttosto una proposta educativa che nasce in seno ad una comunità cristiana e che ha come obiettivo quello di favorire, attraverso il gioco, l’animazione, la preghiera e le attività manuali, un’esperienza di crescita che sia ispirata ai valori del vangelo.

L’oratorio estivo inizierà lunedì 13 giugno e si concluderà venerdì 8 luglio, occupando lo spazio di quattro settimane come mostra il seguente prospetto:
- Prima settimana (13-17 giugno)
- Seconda settimana (20-24 giugno)
- Terza settimana (27 giugno – 1 luglio)
- Quarta settimana (4-8 luglio)
La settimana va dal lunedì al venerdì. Mercoledì giorno di gita con pranzo al sacco.
Come si svolgeranno le giornate?
- 8.00-9.30 : ingresso in oratorio (per l’ingresso in oratorio sarà necessario il braccialetto fornito dal sistema Sansone) e gioco libero.
- 10.00- 10.30: breve momento di preghiera.
- 10.30-11.30: giochi organizzati
- 11.45- 12.30: momento di animazione in salone teatro
- 12.30: Pranzo e uscita per chi va a pranzare a casa
- 13.15-15.00: Tempo libero e apertura bar
- 15.00-16.00: Attività
- 16.15-17.00: Gioco
- 17.00-17.30: Preghiera finale

La pandemia non è una questione risolta del tutto. Solo nelle prossime settimane sapremo come miglioreranno le condizioni epidemiologiche e quali protocolli che dovremo adottare. Ci sono però dei punti fermi che con l’aiuto di tutti dovremo rispettare.
- I partecipanti all’oratorio estivo potrebbero dover indossare la mascherina negli ambienti chiusi.
- Gli ambienti dovranno essere opportunamente igienizzati e puliti dopo il loro utilizzo.
- Non potranno entrare in oratorio i ragazzi con temperatura superiore ai 37.5° C né i ragazzi affetti da sintomi influenzali.

La quota di Iscrizione è di 40 euro (30 nel caso di un fratello) cui vanno aggiunte 5 euro per ciascuna delle 4 settimane. Nella quota sono comprese la maglietta, l’assicurazione e i materiali usati nelle attività.
Oltre alla quota di iscrizione va aggiunto:
+ 5 euro di buono pasto (il pasto prevede un primo ricco e abbondante, pane e frutta o dessert) se ci si ferma a pranzo.
+ 5 Euro per il braccialetto di Sansone nel caso qualcuno non l’avesse.
NB. Il pagamento potrà essere fatto o in contanti nel momento in cui si completa l’iscrizione o tramite tramite la piattaforma Sansone.

L’iscrizione all’oratorio estivo prevede la seguente procedura sia per coloro che non sono già iscritti a Sansone, sia per coloro che sono già iscritti.
Procedura di iscrizione
- Clicca sul seguente link e compila il modulo di pre-registrazione (clicca qui)
- Scarica i moduli di autorizzazione.
- Se non sei già iscritto a Sansone, riceverai una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma. Se sei già iscritto a Sansone utilizza le credenziali che già possiedi. Le hai perse? Sulla finestra del login hai la possibilità di recuperarle …
- Entra nel sito di Sansone (clicca qui), fai il login , vai su Iscrizione attività dove troverai l’attività oratorio estivo 2022. A questo punto non ti resta che iscriverti.
- Nei pomeriggi del lunedì 6 , martedì 7, mercoledì 8, giovedì 9 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, la segreteria parrocchiale sarà aperta per il perfezionamento dell’iscrizione che consisterà nella consegna dei moduli di autorizzazione compilati e firmati. In tale occasione sarà possibile ritirare la maglietta personalizzata.
NB. L’iscrizione sarà ritenuta effettiva solo dopo il pagamento e la consegna dei moduli di autorizzazione.

Che cos’è SANSONE?
Sansone è un servizio studiato per semplificare e velocizzare il modo in cui gli oratori affrontano ogni giorno le questioni organizzative, amministrative e logistiche.
A tutti i ragazzi che frequentano le attività della Parrocchia viene creato un profilo web su Sansone col quale attraverso un codice e una password i genitori potranno accedere in qualsiasi momento al portale per effettuare iscrizioni alle attività e gite, verificare le presenze, richiedere giustificativi di entrata/uscita anticipate, e consentire pagamenti.
Per chi non viene alla gita l’Oratorio rimane aperto?
Tutti gli animatori e gli educatori sono ingaggiati per accompagnare i ragazzi alla gita, pertanto l’oratorio non potendo essere debitamente presidiato, rimarrà chiuso.
Posso venire solo al mattino o solo al pomeriggio?
La proposta dell’oratorio estivo è una proposta globale che prevede la partecipazione sia alle attività del mattino che a quelle del pomeriggio, quindi non esiste l’opzione “solo mezza giornata”. Tuttavia, nel caso di oggettivo impedimento potrebbe esserci una deroga a seguito di un colloquio con don Luigi.
È possibile entrare dopo o uscire prima?
La proposta dell’oratorio estivo è una proposta globale che prevede la partecipazione a tutte le attività. E’ tuttavia possibile entrare dopo o uscire prima nel caso di necessità o emergenze. In tal caso deve esserci una richiesta esplicita attraverso la piattaforma SANSONE.
Nel caso di bambini della primaria l’uscita può avvenire solo con la presenza di un genitore o di un accompagnatore adulto.
Per informazioni: oratorioestivo@parrocchiabarbarigo.it