Un anno importante
La celebrazione della Cresima è un momento importante nella vita di un cristiano. È un momento importante perché rappresenta un punto di arrivo. Con la cresima, infatti, si conclude il cammino dell’Iniziazione cristiana nella quale i nostri ragazzi imparano a conoscere e amare Gesù, diventando suoi discepoli e amici. La celebrazione della cresima, però, non è solo un punto di arrivo: è anche paradossalmente un punto di partenza.
Con la Cresima incomincia qualcosa di nuovo e per questo motivo abbiamo scelto di celebrarla in prima media, all’inizio di un nuovo anno pastorale.
Che cosa incomincia? Sono tante le cose che incominciano in prima media: si cambia scuola e, dunque, incomincia un nuovo percorso scolastico. Incomincia una nuova stagione della vita: si passa dalla fanciullezza alla preadolescenza. Incomincia un tempo nuovo anche per quel che riguarda la fede: la cresima chiede, infatti, a chi la celebra di iniziare a vivere la propria esperienza cristiana in modo nuovo e più adulto. Nel tempo dell’Iniziazione cristiana i ragazzi hanno fatto esperienza di Gesù, hanno imparato a conoscerlo e ad ascoltarlo, e dovranno continuare a farlo, ma ora il Signore chiede loro anche di testimoniare agli altri ciò che hanno ascoltato e visto. Lo Spirito Santo che ricevono il giorno della cresima li rende testimoni di Cristo nel mondo. Ecco spiegato il motivo per cui questo momento deve essere curato e preparato con disponibilità ed entusiasmo …
Percorso di preparazione
L’itinerario di preparazione alla cresima consta di quattro incontri che si svolgeranno il mercoledì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00. Ecco le date e i temi degli incontri:
- Mercoledì 05 ottobre: Il dono dello Spirito e la consapevolezza di essere figli …
- Mercoledì 12 ottobre: Il dono dello Spirito e il servizio della carità …
- Mercoledì 19 ottobre: Il dono dello Spirito e la testimonianza della fede
- Mercoledì 26 ottobre: Il rito della confermazione
- Giovedì 03 novembre: Confessioni
Momento di ritiro
Sabato 05 novembre è previsto un momento di ritiro che coinvolgerà sia i cresimandi, sia i loro genitori. L’appuntamento sarà in oratorio per le ore 10.00. Lo schema della mattinata prevede una prima fase dove i ragazzi staranno con le catechiste mentre don Luigi incontrerà i genitori e un secondo momento di prove che avrà luogo in Chiesa. A questo secondo momento è necessario che partecipino i bambini, mentre la presenza dei genitori è facoltativa, seppure gradita. Il momento di ritiro è rivolto ai cresimandi e ai loro genitori, ma è aperto anche ai padrini e alle madrine dei ragazzi che volessero essere presenti.
Data della cresima
Il giorno stabilito per la celebrazione della cresima è domenica 06 novembre. Sarà previsto un solo turno per la celebrazione alle ore 11.30.
Incontro con i genitori
Per tutte le informazioni relative alla celebrazione della cresima e relative al cammino preadolescenti invitiamo i genitori dei ragazzi a partecipare ad un incontro che si terrà venerdì 30 settembre alle ore 21.00 nel salone teatro della Parrocchia. In quell’occasione verranno raccolti i moduli dei padrini e delle madrine debitamente compilati.
Si ricorda a questo proposito che la scelta della figura del padrino e della madrina dovrà essere fatta in conformità con le indicazioni del Diritto Canonico riportate nel modulo stesso