Dai la tua disponibilità in parrocchia

Un corpo con molte membra

Nella Prima Lettera ai Corinzi troviamo un’immagine bellissima che S.Paolo utilizza per rappresentare il mistero della Chiesa. È l’immagine del corpo umano. Come il corpo umano è fatto di molte membra che interagiscono tra di loro in modo organico, dice Paolo, così è anche la Chiesa: una comunità di credenti in cui ciascuno è chiamato a dare il proprio contributo per la realizzazione di quel progetto comune che consiste nell’essere memoria viva di Cristo risorto nella storia degli uomini.

Diversi, ma necessari…

Paolo non è un ingenuo, sa bene che non tutti i credenti sono uguali, così come non tutte le parti del corpo hanno identica importanza: ci sono uffici di maggiore o minore responsabilità, ci sono ruoli di maggiore o minore importanza, ci sono carismi più o meno utili, esattamente come all’interno del corpo umano ci sono organi più vitali di altri. Ma sa anche che, esattamente come avviene nel corpo umano, ciascuno è essenziale e insostituibile. All’interno del corpo umano non ci sono organi inutili o superflui: ciascuno ha una propria funzione e la propria funzione, per quanto nascosta e poco appariscente sia, è imprescindibile. Lo stesso vale per la Chiesa, dice S. Paolo: non tutti sono uguali, ma tutti sono importanti. E nessuno può delegare ad altri il proprio compito o tirarsi indietro pensando che il proprio contributo sia inutile, pena il compromettere il funzionamento dell’intero sistema. A ciascuno il Signore affida un compito, una vocazione, e questa vocazione ciascuno la realizza mettendosi responsabilmente al servizio di tutti.

Offri il tuo talento…

È da questa consapevolezza che nasce la corresponsabilità nella Chiesa, una corresponsabilità che consiste anzitutto nel dovere della testimonianza cristiana e del servizio della carità, ma che spesso si mostra anche nella concreta disponibilità a mettere la propria intelligenza, il proprio tempo e le proprie competenze al servizio della comunità cristiana e della sue molteplici attività. Anche tu più dare il tuo contributo, non importa se piccolo o solo occasionale. Sarà ugualmente prezioso …


Ti potrebbe interessare anche:

Verso Pasqua
Verso Pasqua

«Io sono la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5) – I frutti dell’esperienza cristiana