Dare cibo, farsi cibo …
Una delle forme di sostegno alle difficoltà che possono emergere durante gli incontri al Centro di Ascolto è quella che prevede la distribuzione di alimenti alle famiglie. E’ il volto fraterno della comunità cristiana che si fa “pane spezzato” sulle mense di chi non ha cibo per il proprio sostentamento quotidiano.
Come funziona?
Ogni mese, generalmente il secondo sabato del mese, viene organizzata la distribuzione di pacchi di prodotti alimentari alle famiglie in difficoltà. I prodotti che vengono distribuiti sono, per la gran parte, quelli consegnati dal Banco Alimentare, per il rimanente, quelli donati dai parrocchiani (o da altri contributori volontari della Grande Distribuzione) durante le Raccolte straordinarie di generi di particolare necessità quali olio, pasta, latte a lunga conservazione e zucchero. Per alcuni l’aiuto attivo passa anche attraverso progetti che prevedono la fruizione di beni di prima necessità disponibili nel punto vendita dell’Emporio della solidarietà.
Dove e quando…
La distribuzione viene fatta il secondo sabato del mese, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, presso i locali dell’oratorio, in via Bordighera 46.
Domande frequenti
Date il pacco alimentare a tutti colore che ne fanno richiesta?
No. L’aiuto alimentare viene concesso solo se il Centro di Ascolto, a seguito dei colloqui avuti con i singoli e con la famiglia, stabilisce che ci sono i requisiti idonei (necessaria documentazione e quant’altro) per poterlo ricevere.
Per quanto tempo ho diritto all’aiuto alimentare?
L’aiuto alimentare ovviamente non è permanente. La sua durata verrà concordata con il Centro di ascolto in relazione al fabbisogno di ciascuno
Posso partecipare alla distribuzione dei pacchi?
Se sei interessato a prestare servizio per la Distribuzione Alimentare, concorda un incontro con gli operatori del Centro di Ascolto. (inserire link corretto) I requisiti richiesti sono: la disponibilità di almeno due ore alla mattina o al pomeriggio del secondo sabato del mese, un eventuale disponibilità il giovedì pomeriggio precedente la distribuzione, per andare a ritirare i generi alimentari presso il deposito del Banco Alimentare, a Muggiò, una buona Propensione ai rapporti personali e la disponibilità, in alcuni casi, al recapito dei generi alimentari a domicilio.
Come contattarci
Il Centro d’Ascolto è operativo presso la casa parrocchiale, in via Bordighera 46, nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mattina, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Se vuoi parlare con gli operatori del Centro telefona al numero della parrocchia (0289511442) e seleziona il numero abbinato al Centro d’ascolto, oppure contatta – anche tramite WhatsApp – il numero di cellulare 3384676180.
Indirizzo email: caritas@parrocchiabarbarigo.it