San Vincenzo

Cos’è la San Vincenzo?

La Società di San Vincenzo de Paoli è una associazione cattolica laica, presente in quasi tutti i paesi del mondo, che opera generalmente nelle parrocchie e che ha come scopo principale quello di aiutare le persone più sfortunate: i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati, gli anziani soli, sia dal punto di vista materiale-finanziario che da quello morale-culturale. Non si occupa quindi solo di fare assistenza, pagando bollette o fornendo pacchi di alimentari: il suo intento è quello di contrastare la povertà in tutte le forme con cui essa si manifesta. La povertà, infatti, oltre che materiale, può essere anche spirituale, culturale, morale, e non di rado sono proprio queste ultime le più difficili da affrontare e risolvere.

Come si contrasta la povertà?

Con la povertà! Sembra paradossale, ma è così. Non si può entrare in dialogo coi poveri se non si è a propria volta poveri. Naturalmente qui la povertà non è da intendersi in termini di economia materiale, ma come disposizione interiore. Lo spirito di povertà è spirito di partecipazione: la volontà di non trattenere le ricchezze senza farne buon uso, è sentire che le ricchezze e i tanti talenti di cui si è forniti sono ben spesi solo se destinati al servizio del bene comune e, prima di tutto, al servizio degli ultimi e dei poveri. Povertà è vivere della sola ricchezza dell’amore di Dio, facendo in modo che nulla di quella ricchezza vada perduto, ma sapendo anche che il solo modo di conservarla quella ricchezza è quello di donare la propria vita.

Il carisma del fondatore

LFederico Ozanam, nato a Milano nel 1813, morto a Marsiglia nel 1853 e beatificato da Giovanni Paolo II nel 1997, la fondò insieme ad altri studenti universitari cattolici della Sorbona. Con questo gruppo di giovani diede origine alla prima Conferenza di Carità, nata per andare incontro ai poveri di Parigi ed alle loro necessità materiali e spirituali. Essi scelsero come patrono San Vincenzo De Paoli, che già nel 600 aveva sensibilizzato il mondo al problema della povertà. Successivamente la San Vincenzo si è diffusa in tutto il mondo.

San Vincenzo e Parrocchia

In Parrocchia, attualmente, San Vincenzo e Centro di ascolto Caritas lavorano in stretta collaborazione, condividendo l’attività caritativa a favore delle famiglie bisognose e operando nell’ambito del Banco Alimentare, del Doposcuola, e della visita agli anziani/ammalati.
Se vuoi conoscerci meglio e unirti a noi, contatta la segreteria parrocchiale nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, digitando il seguente numero telefonico 02-89551442.


Ti potrebbe interessare anche:

Distribuzione alimentare
Distribuzione alimentare

Dare cibo, farsi cibo … Una delle forme di sostegno alle difficoltà che possono emergere durante gli incontri al Centro di Ascolto è quella che prevede la distribuzione di alimenti alle famiglie. E’ il volto fraterno della comunità cristiana che si fa “pane spezzato” sulle mense di chi non ha cibo per il proprio sostentamento […]

Adozioni a distanza
Adozioni a distanza

Con il progetto delle Adozioni a distanza aiutiamo bambini e ragazzi che vivono in situazione di grande povertà, offrendo loro la possibilità di un’educazione e di una formazione scolastica adeguata. La missione delle suore dorotee Parte dei bambini e dei ragazzi che sosteniamo attraverso le adozioni vivono nella missione di Suor Patrizia, missionaria in Congo […]