
Indice
- Il tema
- Che cos’è
- date
- Costi
- Iscrizioni
- Domande

Tu X tutti
Nel prossimo Oratorio estivo accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Lui è il Buon Samaritano che si abbassa a fasciare le nostre ferite, si fa carico delle nostre sofferenze e dimostra il suo grande amore con sovrabbondanza. Di fronte a un modello così – al modello del dono per eccellenza – ciascuno si scoprirà di poter essere importante X l’altro, senza distinzioni… perché “mio prossimo” è chiunque incontro nel mio cammino, lo sono “Tutti”! TuXTutti! è quell’invito a farsi dono per gli altri secondo il comandamento dell’amore, giocato ed esercitato nelle calde giornate dell’Oratorio estivo, ma ancora di più nella cura che ciascuno imparerà a dare agli altri, nei gesti quotidiani della sua vita. Sarà dunque un’estate in cui ciascuno si sentirà fiero di mettersi a disposizione degli altri, anzi di prendersene cura, con le proprie qualità, le proprie scelte e il proprio agire. Sarà un’estate in cui ciascuno si sentirà interpellato in prima persona e si sentirà dire: «TuXTutti!».

Una proposta educativa …
Prima ancora di dire che cos’è l’oratorio estivo, conviene, forse, dire ciò che non è: non è un parcheggio nel quale lasciare i bambini per evitare che stiano in casa tutto il giorno. E non è nemmeno uno spazio ricreativo protetto. L’oratorio estivo è piuttosto una proposta educativa rivolta ai ragazzi delle elementari e delle medie, che nasce in seno ad una comunità cristiana e che ha come obiettivo quello di favorire, attraverso il gioco, l’animazione, la preghiera e le attività manuali, un’esperienza di crescita che sia ispirata ai valori del vangelo.

4 settimane di divertimento …
L’oratorio estivo inizierà lunedì 12 giugno e si concluderà venerdì 7 luglio, occupando lo spazio di quattro settimane come mostra il seguente prospetto:
- Prima settimana (12 -16 giugno)
- Seconda settimana (19 -23 giugno)
- Terza settimana (26 giugno – 30 giugno)
- Quarta settimana (3 -7 luglio)
La settimana va dal lunedì al venerdì. Mercoledì giorno di gita con pranzo al sacco.

Come si svolgeranno le giornate?
- 8.00-9.30 : ingresso in oratorio (per l’ingresso sarà necessario il braccialetto) e gioco libero.
- 10.00- 10.30: breve momento di preghiera.
- 10.30-11.30: giochi organizzati
- 11.45- 12.30: momento di animazione in salone teatro
- 12.15: Pranzo e uscita per chi va a pranzare a casa
- 13.15-15.00: Tempo libero e apertura bar
- 15.00-16.00: Attività
- 16.15-17.00: Gioco
- 17.00-17.30: Preghiera finale

Solo 70 euro …
La quota di Iscrizione è di 50 euro (40 nel caso di un fratello) cui vanno aggiunte 5 euro per ciascuna delle 4 settimane. Nella quota sono comprese la maglietta, l’assicurazione e i materiali usati nelle attività. Oltre alla quota di iscrizione va aggiunto:
- 5 euro di buono pasto (il pasto prevede un primo ricco e abbondante, pane e frutta o dessert) se ci si ferma a pranzo.
- 5 Euro per il braccialetto di Squby (chi avesse quello di Sansone può utilizzare quello…) nel caso qualcuno non l’avesse.
NB. Il pagamento potrà essere fatto o in contanti nel momento in cui si andrà a completare l’iscrizione o tramite carta di credito usando la piattaforma Squby.

Fasi dell’iscrizione
L’iscrizione all’oratorio estivo prevede tre fasi:
- 1° tempo: Accesso alla piattaforma Squby dal sito Parrocchiale, compilazione anagrafica e iscrizione all’evento oratorio estivo.
- 2° tempo: Consegna dei moduli di autorizzazione (scaricabili qui sotto) compilati e firmati in segreteria dell’oratorio nei pomeriggi (ore 16.30 – 19.00) dei giorni 6,7,8,9 giugno per il perfezionamento dell’iscrizione e il pagamento della quota, qualora non fosse già stato fatto on-line. NB. L’iscrizione sarà ritenuta effettiva solo dopo il pagamento e la consegna dei moduli di autorizzazione.
- 3° tempo: Ritiro delle magliette con il logo dell’oratorio domenica 11 giugno nel contesto del grande gioco che avrà inizio alle ore 15.00 e con il quale introdurremo i ragazzi nel tempo dell’oratorio estivo.
Istruzioni per l’iscrizione
- Clicca sul seguente link e compila il modulo inserendo i dati anagrafici del ragazzo/a che intende iscriversi all’oratorio estivo (clicca qui).
- A registrazione avvenuta ti sarà mandata una mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione nella quale ti saranno fornite le credenziali di accesso e i link per scaricare l’ App di Squby (è disponibile sia per Apple che per Android) con la quale ti sarà possibile controllare le presenze, ricevere i messaggi e gestire le iscrizioni e i pagamenti.
- Apri l’App, inserisci le credenziali e personalizza il tuo profilo. Per farlo clicca sul tasto Menù e a seguire, nella lista che compare lateralmente, sul tasto Anagrafica. Scorrendo verso il basso, dopo il prospetto dei totali di entrata e uscita, troverai un sottomenù (da compilare) le cui voci sono Profilo, Info, Dati fiscali, Iscrizioni, Catechesi. La voce profilo comprende le informazioni sulla nascita e sulla residenza (già compilate in fase di registrazione). La voce Info riporta le informazioni mediche, le informazioni relative ai genitori del ragazzo/a e quelle relative alla scuola e alla classe frequentata. In questa sezione potrai anche mettere un limite di spesa agli acquisti che verranno fatti al bar dell’oratorio. La voce Dati Fiscali contiene i dati necessari per l’emissione di ricevute e sarà da compilare solo in caso vi sia l’effettiva necessità di avere tali ricevute. La voce Iscrizioni riporta l’elenco delle Iscrizioni effettuate, mentre la voce catechesi è disabilitata. N.B. i campi colorati di grigio sono disabilitati o già compilati in fase di registrazione e non più modificabili.
- A questo punto puoi procedere con l’iscrizione all’oratorio estivo. Clicca sul pulsante Iscrizioni nella barra delle funzioni, in basso. Si aprirà una finestra riportante 5 eventi. Per procedere dovrai in primo luogo iscriverti all’evento Oratorio estivo – iscrizione base cliccando sull’apposito pulsante (l’evento prevede sia il versamento dei 50 euro dell’iscrizione base, sia i 5 euro del braccialetto qualora se ne abbia bisogno). Gli altri 4 eventi corrispondono alle 4 settimane di cui l’Oratorio estivo si compone. Se la tua intenzione è di fare tutto il periodo (4 settimane) dovrai iscriverti a tutti e quattro gli eventi; se la tua intenzione è iscriverti alle prime due settimane dovrai iscriverti all’evento Oratorio estivo – prima settimana e all’evento Oratorio estivo – seconda settimana; se la tua intenzione è di iscriverti solo alla terza settimana (?), oltre all’iscrizione base che tutti devono fare indipendentemente dal numero di settimane che fanno, dovrai iscriverti all’evento oratorio estivo – terza settimana.
- Ogni partecipante all’Oratorio estivo avrà un portafoglio digitale, una sorta di credito prepagato che potrà utilizzare per tutte le spese sostenute all’interno della struttura semplicemente passando il braccialetto sull’apposito sensore. Perché questo sia possibile, naturalmente, sarà necessario caricare il credito necessario sul proprio portafoglio digitale. In che modo? Direttamente sull’App attraverso la carta di credito, utilizzando la piattaforma “stripe” che è tra le più usate e sicure oggi disponibili. Il credito può essere caricato con carta di credito in qualsiasi momento. NB. Qualora non si avesse la carta di credito sarà possibile caricare il credito anche in oratorio, tramite contanti.
- Per la mensa: non ci saranno più i buoni pasto da acquistare e da consegnare ogni mattina. La quota della mensa verrà scaricata ogni giorno automaticamente nel momento in cui il ragazzo/a, all’ingresso in oratorio (al mattino), dichiarerà di volersi fermare a pranzo.
- Per il braccialetto: chi dovesse acquistare il braccialetto dovrà iscriversi all’evento braccialetto.

Per chi non viene alla gita l’Oratorio rimane aperto?
Tutti gli animatori e gli educatori sono ingaggiati per accompagnare i ragazzi alla gita, pertanto l’oratorio non potendo essere debitamente presidiato, rimarrà chiuso.
Posso venire solo al mattino o solo al pomeriggio?
La proposta dell’oratorio estivo è una proposta globale che prevede la partecipazione sia alle attività del mattino che a quelle del pomeriggio, quindi non esiste l’opzione “solo mezza giornata”. Tuttavia, nel caso di oggettivo impedimento potrebbe esserci una deroga a seguito di un colloquio con don Luigi.
È possibile entrare dopo o uscire prima?
La proposta dell’oratorio estivo è una proposta globale che prevede la partecipazione a tutte le attività. E’ tuttavia possibile entrare dopo o uscire prima nel caso di necessità o emergenze. In tal caso la richiesta deve essere esplicitata agli incaricati.
Nel caso di bambini della primaria l’uscita può avvenire solo con la presenza di un genitore o di un accompagnatore adulto.
Per informazioni: oratorioestivo@parrocchiabarbarigo.it