Come posso diventare un operatore del Centro di Ascolto?

Devi anzitutto concordare un incontro con gli operatori, cui seguirà un percorso formativo e, successivamente, un percorso di affiancamento nei colloqui con le persone che chiedono aiuto. Ci sono naturalmente dei requisiti da avere. Uno riguarda la disponibilità di tempo (almeno due ore alla mattina di un giorno alla settimana tra lunedì, mercoledì, venerdì o sabato). L’altro riguarda invece la predisposizione caratteriale e spirituale. E in questa sfera entrano attitudini quali l’empatia, la capacità di ascolto, la disponibilità a lavorare insieme, la vocazione alla dimensione sociale.