Gruppo Preadolescenti

Un’età di passaggio

Il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza rappresenta un momento delicato e proprio per questo meritevole di singolare attenzione. I ragazzi sono chiamati ad affrontare una stagione nuova, nella quale si fa più chiara la percezione della propria personalità e l’esigenza di una propria autonomia. Il rapporto con la famiglia lascia spazio all’improvviso irrompere del rapporto con il gruppo e al bisogno di trovare nuovi modelli di riferimento nei quali identificarsi e nuove categorie attraverso le quali interpretare se stessi e il mondo circostante.

L’arte della mistagogia

Che cosa vuol dire educare alla fede in questo tempo di assestamento? E con quale modalità? La Chiesa attingendo alla sua millenaria tradizione catechetica parla di mistagogia. È un termine che affonda le sue radici nella chiesa del quarto secolo e indica quel tempo, solitamente breve, durante il quale coloro che erano stati battezzati da adulti venivano accompagnati a scoprire quanto i sacramenti avevano operato in loro. Al tempo infatti in alcune chiese, come ad esempio Milano, I sacramenti non si presentavano prima di riceverli, ma dopo … Oggi noi utilizziamo lo stesso termine per indicare una modalità educativa che parte dalla concreta esperienza per poi procedere a una rilettura che ne offra il senso profondo. Questa la sfida: proporre il vangelo come scuola di autentica umanità e criterio di lettura della propria esperienza.

  1. 22 dicembre , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 22 dicembre • 19:00 – 20:00
  2. 19 gennaio , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 19 gennaio • 19:00 – 20:00
  3. 02 febbraio , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 02 febbraio • 19:00 – 20:00
  4. 16 febbraio , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 16 febbraio • 19:00 – 20:00
  5. 01 marzo , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 01 marzo • 19:00 – 20:00
  6. 15 marzo , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 15 marzo • 19:00 – 20:00
  7. 12 aprile , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 12 aprile • 19:00 – 20:00
  8. 10 maggio , ven

    1. 19:00 – 20:00Gruppo preadolescenti

      Gruppo preadolescenti

      Venerdì, 10 maggio • 19:00 – 20:00

Iscrizione incontro preadolescenti

Ciao a tutti! Il prossimo venerdì, il 24 novembre, avremo un nuovo incontro del cammino preadolescenti! l’orario di fine è previsto per le 21.00. L’incontro includa la cena con la pizza!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Conferma presenza

Che cos’è il gruppo preadolescenti e quando si trova?

Il gruppo preadolescenti si rivolge a tutti i ragazzi che frequentano le scuole medie e che, dopo la Cresima, desiderano continuare a a camminare dentro un’esperienza di fede e di comunità. Gli appuntamenti sono di venerdì, a cadenza quindicinale, secondo un calendario che verrà condiviso con gli iscritti durante il primo incontro e che potrà essere consultato agevolmente sul sito parrocchiale. Gli orari degli incontri sono 19.00 – 20.30, con variazioni relative ad eventuali iniziative particolari.

Come ci si iscrive al gruppo preadolescenti?

moduli da compilare per l’iscrizione sono tre:

  • Un modulo di iscrizione che dovrà essere letto attentamente e compilato dai genitori.
  • Un modulo nel quale è chiesto di segnalare eventuali allergie, intolleranze o patologie che riguardano il ragazzo. Questo modulo andrà compilato (se c’è qualcosa da segnalare, naturalmente) e consegnato preferibilmente in busta chiusa in modo che sia garantita la privacy del ragazzo.
  • L’informativa sulla privacy che dovrà essere letta con attenzione.

Una volta compilati, i moduli dovranno essere consegnati a uno degli educatori prima dell’inizio del gruppo. L’iscrizione è gratuita.

C’è un incontro destinato ai genitori?

Sì, è prevista, all’inizio dell’anno, una riunione di presentazione del percorso, a cui tutti genitori interessati dovranno prendere parte (alla riunione sarà possibile effettuare l’iscrizione).

Quando comincia il gruppo per i ragazzi che devono fare la Cresima?

I ragazzi di prima media che dovranno la Santa Cresima a inizio novembre avranno degli incontri (giorno stabilito mercoledì) appositamente dedicati a loro fino alla Confermazione. Dopo la Confermazione potranno proseguire il percorso con il resto del gruppo. Vuoi saperne di più? Clicca qui


  • I, II, III media
  • mercoledì pomeriggio

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Adolescenti
Gruppo Adolescenti

L’importanza delle domande… È normale che un uomo si ponga delle domande. Ci si interroga sul proprio presente e sul proprio futuro, sul senso da dare alla propria vita, sul valore delle cose e sull’opportunità delle scelte da compiere. Se un uomo non si ponesse domanda non sarebbe un uomo, perché l’uomo proprio perché uomo […]

Gruppo Animatori
Gruppo Animatori

Quando si parla di oratorio la mente corre subito ai cortili delle parrocchie, popolati di ragazzi strillanti, ai canti di gruppo accompagnati dalle chitarre e agli immancabili giochi organizzati dove con un “niente” ci si diverte per ore. Direte che è una visione romantica dell’oratorio, un po’ nostalgica, ma ciò non toglie che una visione […]