III elementare

Secondo anno

Con te discepoli

Il secondo anno dà l’avvio al cammino di discepolato. Dopo aver scoperto chi è Gesù i ragazzi dovranno decidere di seguirlo come suoi discepoli.

Questi gli snodi che caratterizzano il percorso:

  1. L’esperienza del discepolato. Gesù è colui che precede, che cammina davanti e chiama a seguirlo, come raccontato nel Vangelo. I bambini scoprono di essere attesi e invitati da lui a vivere la propria vita da discepoli, cioè seguendo i suoi passi e ascoltando la sua voce.
  2. L’immedesimazione. Il passaggio che porta da figli a diventare discepoli avviene attraverso un processo di immedesimazione. I bambini saranno chiamati ad immedesimarsi in alcuni personaggi dei Vangeli che hanno incontrato Gesù e hanno accolto la sua chiamata a seguirlo. Mettendosi nei panni di questi personaggi, sarà possibile anche per loro rispondere alla chiamata che Gesù rivolge loro incamminandosi verso una novità di esperienza e di vita.
  3. L’apostolo apostolo Pietro. In questo secondo anno sarà Pietro il compagno di viaggio dei bambini; sarà lui ad accompagnarli nel loro cammino di scoperta di Gesù.
  4. La preghiera. Il cuore della proposta del secondo anno è l’introduzione alla preghiera. Al centro del cammino l’episodio della trasfigurazione: Gesù prega, e mentre prega mostra la bellezza e la verità della sua persona. Allo stesso modo i bambini. Attraverso la preghiera potranno riconoscere in Gesù il Figlio amato del Padre, colui che Dio ha mandato per la salvezza di tutti.
  5. Il Vangelo di Luca. Il Vangelo scelto come riferimento per il secondo anno è il Vangelo di Luca.

Ti potrebbe interessare anche: