
I bambini e i ragazzi con le loro famiglie sono parte essenziale della vita della comunità. In questi mesi di emergenza pandemica una comprensibile prudenza ha fatto sì che gli spazi di incontro si riducessero drasticamente con un inevitabile riflesso negativo sulla frequentazione della Messa e sulla frequentazione dell’oratorio. Credo sia il momento di “fare retromarcia” rispetto a questa inerzia negativa: è tempo di tornare ad esserci, di tornare a pregare insieme il Signore, di tornare a ringraziarlo per i doni che non ha smesso di elargire per tutti noi; è il momento di tornare a divertirci e giocare insieme, facendo di nuovo dell’oratorio la nostra casa …
La festa che vivremo nel week-end del 25-26 settembre può essere l’occasione per questo nuovo inizio. Per questo motivo vi invito a tenere libere le vostre agende e ad accendere in voi l’entusiasmo: l’inizio del nuovo anno pastorale deve diventare il segno della volontà che tutti abbiamo di riprendere e consolidare tutte quelle buone abitudini che abbiamo perso per strada.
Proprio per questo desidero rivolgere a voi ragazzi e alle vostre famiglie un duplice invito. Anzitutto vi invito a non mancare alla Messa con la quale daremo il via al nostro anno pastorale: le nostre celebrazioni hanno bisogno della vostra freschezza…
Il secondo invito è a non mancare un’appuntamento che avremo domenica pomeriggio (ore 16.00) e che è pensato proprio per voi. Abbiamo organizzato infatti una grande “palla prigioniera” che coinvolgerà sia voi che le vostre mamme e i vostri papà. Più siamo, più sarà divertente…
Naturalmente, la festa non è fatta solo di questi due momenti: ce ne sono tanti altri a cui, se vorrete, potrete partecipare. Qui di seguito il programma. Vi aspettiamo!
Lascia un commento