La folla si radunò e rimase sbigottita perché ciascuno li sentiva parlare la propria lingua
Atti 2,6
Lectio sugli Atti degli Apostoli
Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio. È questa convinzione che ha spinto Papa Francesco a promuovere, nel solco del programma di aggiornamento proposto dal Concilio Vaticano II, un Sinodo universale che intrattenga la chiesa a riflettere sui principi irrinunciabili della comunione, della corresponsabilità e della missione. Alla Chiesa è chiesto di compie un itinerario che la porti a riappropriarsi della propria verità e insieme ad operare un discernimento serio su quale debba essere il proprio operare e il sproprio essere in un mondo profondamente secolarizzato qual è quello in cui essa vive.
Il percorso di lectio sugli Atti degli Apostoli e l’incontro con il vissuto e la testimonianza delle prime comunità cristiana ci aiuti a capire come si realizza oggi quel “camminare insieme” che solo ci rende testimonianza viva del Risorto.
Date degli incontri
Giovedì 26 ottobre 2023 ore 21:00 – 22:30 | Si offrì a essi vivo.… Lectio su At 1,1-8 |
Giovedì 30 novembre 2023 ore 21:00 – 22:30 | Una comunità alternativa … Lectio su At 2, 42-48 |
Giovedì 11 gennaio 2024 ore 21:00 – 22:30 | Tasche vuote per poter fare grandi regali Lectio su At 3,1-10 |
Giovedì 08 febbraio 2024 ore 21:00 – 22:30 | Vivere alla presenza di Dio … Lectio su At 4,1-22 |
Giovedì 11 aprile 2024 ore 21:00 – 22:30 | Affrontare i conflitti Lectio su At 6 |
Giovedì 09 maggio 2024 ore 21:00 – 22:30 | Le scelte di Dio Lectio su At 10,1-11,8 |