L’anima mia è turbata; che devo dire? Padre, salvami da quest’ora? Ma per questo sono giunto a quest’ora! Padre, glorifica il tuo nome
Giovanni 12,27
La preghiera della croce …
Se Gesù può insegnare a pregare come vero maestro di preghiera è perché egli stesso l’esperienza della preghiera l’ha vissuta in prima persona. La preghiera è, a sentire quel che ci dicono i vangeli, una costante della sua vita. È essa a rinfrancarlo nei momenti del dubbio e della prova, è essa ad assisterlo nel discernimento della volontà del Padre, è essa a sorreggerlo nella fatica di una missione spesso ingrata, è essa ad alimentare in lui la fiducia con cui affrontare la quotidianità della vita.
Tracce di questa preghiera intensa, intima, vitale le troviamo anche sulla croce. Sono tracce sottili, appena abbozzate, affidate alla forza evocativa di parole che paiono gridi. Tracce che ci dicono di un dialogo ininterrotto anche nel tempo terrificante del silenzio di Dio.
Date degli incontri
Relatore: Luca Moscatelli
Venerdì 10 marzo 2023 ore 21:00 – 22:30 | PADRE PERDONA LORO PERCHÉ NON SANNO QUELLO CHE FANNO. La croce di Gesù e il perdono dei peccatori |
Venerdì 17 marzo 2023 ore 21:00 – 22:30 | DIO MIO, PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO? La croce di Gesù e il silenzio di Dio |
Venerdì 24 marzo 2023 ore 21:00 – 22:30 | PADRE NELLE TUE MANI AFFIDO IL MIO SPIRITO. La croce di Gesù e l’affidamento figliale |