Scarica il testo della terza Lectio sul Siracide

Scarica il testo della terza Lectio sul Siracide

È disponibile il testo del terzo incontro di lectio sul libro del Siracide che mette a fuoco il tema dell’amicizia.

Chi trova un amico trova un tesoro“, si legge nel libro del Siracide (6,14) E questo potrebbe bastare per darci un’idea di quanto il libro biblico consideri importante il tema dell’amicizia, tanto più che per descrivere l’amico esso prende a prestito parole importanti che sono normalmente rivolte a Dio: è Dio, infatti, che si prende cura dei deboli ed è rifugio per coloro che ricorrono a lui nel momento dell’angoscia e della tribolazione. È come se il sapiente biblico ci invitasse a scorgere nel volto dell’amico, nella sua presenza, nel suo farsi vicino nel momento della sventura, la presenza di Dio stesso che, quotidianamente, accompagna il cammino degli uomini.

Per questo chi trova un amico fedele può ritenersi ricco, per questo la presenza di un amico è più importante dello stesso oro. Anzi, per dirla in modo ancor più esplicito: l’amico fedele non ha valore, rientra tra i beni indisponibili che non possono essere acquisiti, il cui valore non si può calcolare, e che, al pari della stessa Sapienza, possono essere soltanto ricevuti in dono.


Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti leggere anche: