Libro della Genesi
Il Triduo Pasquale
Il Triduo Pasquale

Ascolta, il maestro ti dice: “da te voglio fare la Pasqua con i miei discepoli…” Liturgia del Giovedì santo Fate questo in memoria di me … Le più antiche testimonianze liturgiche ambrosiane designano i sette giorni precedenti la Pasqua come «Settimana autentica», intendendo con tale aggettivo sottolinearne la preminenza nell’anno liturgico, come pure la sua […]

Il tempo dopo Pentecoste
Il tempo dopo Pentecoste

Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza: tutti i confini della terra hanno veduto la vittoria del nostro Dio…” Liturgia della I settimana dopo la Pentecoste Il tempo dopo Pentecoste … Nel rito ambrosiano il lungo periodo che decorre da Pentecoste alla ripresa del successivo anno liturgico (con il tempo di Avvento) assume una […]

Il tempo di Quaresima
Il tempo di Quaresima

Seguiamo il cammino di Cristo che conduce a salvezza.Egli morì per noi lasciandoci un esempio… Liturgia della domenica delle Palme Verso la Pasqua… Il tempo liturgico della Quaresima ha come obiettivo proprio quello di accompagnare i fedeli alla celebrazione delle feste pasquali. Per questo motivo il programma che delinea lo potremmo definire in questi termini: […]

Gruppo Preadolescenti
Gruppo Preadolescenti

Un’età di passaggio Il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza rappresenta un momento delicato e proprio per questo meritevole di singolare attenzione. I ragazzi sono chiamati ad affrontare una stagione nuova, nella quale si fa più chiara la percezione della propria personalità e l’esigenza di una propria autonomia. Il rapporto con la famiglia lascia spazio all’improvviso irrompere del rapporto con il gruppo e al […]

Gruppo Adolescenti
Gruppo Adolescenti

L’importanza delle domande… È normale che un uomo si ponga delle domande. Ci si interroga sul proprio presente e sul proprio futuro, sul senso da dare alla propria vita, sul valore delle cose e sull’opportunità delle scelte da compiere. Se un uomo non si ponesse domanda non sarebbe un uomo, perché l’uomo proprio perché uomo […]

Gruppo Animatori
Gruppo Animatori

Quando si parla di oratorio la mente corre subito ai cortili delle parrocchie, popolati di ragazzi strillanti, ai canti di gruppo accompagnati dalle chitarre e agli immancabili giochi organizzati dove con un “niente” ci si diverte per ore. Direte che è una visione romantica dell’oratorio, un po’ nostalgica, ma ciò non toglie che una visione […]

Lettori e guide
Lettori e guide

[…] Infatti nelle letture… Dio parla al suo popolo… e offre un nutrimento spirituale Sacrosanctum Concilium, n. 33 La mensa della Parola Il concilio Vaticano II (SC 51) auspica che nelle celebrazioni liturgiche «la mensa della parola di Dio» sia preparata con l’attenzione e con la cura con cui viene preparata la mensa eucaristica, così […]

Musica e canto
Musica e canto

«Quante lacrime versate ascoltando gli accenti dei tuoi inni e cantici, che risuonavano dolcemente nella tua Chiesa! Una commozione violenta: quegli accenti fluivano nelle mie orecchie e distillavano nel mio cuore la verità, eccitandovi un caldo sentimento di pietà. Le lacrime che scorrevano mi facevamo bene» Confessioni, 9, 6, 14 Liturgia: lo spazio di un […]

II elementare
III elementare
III elementare

Secondo anno

IV elementare